
dicembre 2021 - oggi
il desiderio di creare spettacoli danzanti
Dalle spoglie del progetto dd voices music & entertainment,
(demolito dal lungo periodo pandemico che ha compromesso sensibilmente la fantasia, i desideri e i sogni di un numero inestimabile di adolescenti e post adolescenti)
nasce ddpassion
Nel dicembre del 2021, la Direttrice Artistica Danila Castellani, l'inesauribile Maestra di Creatività, Dizione, Yoga (ma non solo) Elisa Karner, insieme a Chicco Conti e alla sua collaborazione continuativa per la sceneggiatura, il supporto tecnico multimediale e la regia, iniziano il nuovo progetto ddpassion al fine di modellare ogni esperienza a favore del folto ed entusiasta gruppo di "aspiranti ballerine" più giovani.
È pensando principalmente a loro (coadiuvate dall'ormai esperto gruppo delle ballerine adulte) che si prepareranno i prossimi spettacoli danzanti, ed è insieme a loro che si andranno a creare le fondamenta di quello che sarà il futuro danzante di danidanza.
Senza sforzi ci si fa "sempre più piccoli, per i più piccoli".

Sono i primi tre spettacoli danzanti nati dal nuovo progetto e dalla nuova passione.
Dalla stesura della sceneggiatura, alla creazione della colonna sonora, dalla registrazione delle voci alla scelta delle scene luci...
tutto è pensato con il nuovo concetto per e insieme alle piccole ballerine.
Ci hanno ringraziato regalandoci tutto quello che sono.
I loro sorrisi, le loro corse, i loro giochi, il loro rumore, la loro dedizione, la loro fiducia, il loro affetto, il loro impegno...
Noi cerchiamo di insegnar loro una passione e loro ogni volta ci regalano un'emozione.
E quando ci emozioniamo o viviamo un'emozione, dilatiamo il presente; non allunghiamo il tempo di vita, ma allarghiamo la sua percezione.
I FANTASMI DI EBBY
Coming soon 16 dicembre 2023
Il progetto del prossimo spettacolo danzante è partito:
"i fantasmi di Ebby" affollano la nostra mente e lì rimarranno sino al 16 dicembre quando compariranno
tra il buio e il mistero di quel piccolo grande mondo che si nasconde dietro il sipario.
La stesura dei primi 33 minuti è già pronta; sceneggiatura, colonna sonora, voci...
Ora inizierà la magia delle prove e dalla mente tutto scenderà nelle gambe, e le gambe solcheranno il parquet della sala rosa per chilometri di coreografie.
I giorni passeranno e i piedi si muoveranno... e poi saremo in teatro, tutti insieme, come una famiglia...
once upon a time
14 ottobre 2017 - 07 gennaio 2021

La nostra realtà artistica dove, in apprendimento delle fondamentali basi di sceneggiatura, recitazione, regia e di "tutto quanto fa spettacolo" si costruisce il supporto necessario agli spettacoli di danidanza
Mi è stato chiesto di spiegare cos'è il "venerdì".
Tecnicamente è semplice raccontare ciò che si fa qui, queste quattro ore, ogni settimana: grazie ad alcuni esercizi come quelli per preparare la voce, o la zattera, dove bisogna mantenere un certo equilibrio sul palco che serve sia nella danza che nel recitare, si cerca di migliorare a livello tecnico.
Ciò significa tirare fuori la voce il più possibile, imparare a muoversi anche al di fuori delle coreografie, imparare ad interpretare un personaggio, non solo esserne vestiti e ballare.
Poi, con l'avvicinarsi del saggio bisogna anche registrare le voci dei personaggi perciò si prova insieme e si cercano le migliori caratteristiche che si vogliono dare ai personaggi.
Ma definire il venerdì solo in questo modo significa sminuirlo molto. Sono le emozioni che lo rendono davvero speciale. Le sensazioni che si provano condividendo con persone vicine a noi una crescita personale all'interno del nostro ambito danzereccio e recitativo che però si spostano per forza anche all'esterno.
Almeno, nel mio caso è stato così (Catalina Stefan Stefanescu)
Dalla necessità di volere sperimentare sempre cose nuove e dalla richiesta di alcune allieve che hanno percepito la volontà di una maggiore partecipazione nelle attività di danidanza, nasce

La fucina di idee da cui prendono corpo i saggispettacolo di danidanza
Lo strumento di formazione e crescita per poter usufruire di ogni parte del corpo e della mente passando per le emozioni
Il luogo di incontro costruttivo e confidenziale dove poter esternare tutto ciò che si ha e ricevere tutto ciò che si vuole
I saggispettacolo di danidanza sono ormai divenuti una realtà molto significativa per la nostra associazione che non intenderà mai adagiarsi su "cose già viste",
La loro progettazione ha assunto tempi e ritmi di notevole importanza.
È stato con piacere che si è quindi accettata la proposta arrivata da alcune delle allieve più grandi di potere esserne parte attiva
E in danidanza nulla è lasciato al caso.
Ormai da anni il venerdi pomeriggio, durante l'anno accademico, vengono svolti corsi di tecnica della voce e recitazione; nel contempo si provvede alla stesura della sceneggiatura del prossimo saggiospettacolo che prende forma in totale armonia con la parte coreografica.
Infine tutto il lavoro svolto durante l'anno viene convogliato nella produzione della parte vocale e musicale che servirà da colonna sonora
Ad oggi sono facenti parte di questa realtà allieve di tutte le età.
Aperta e gratuita per tutti coloro che sono già iscritti a danidanza,
Si richiede passione.
Niente palco quest'anno - giugno 2020